GamesLe Avventure di Pechéte
Le Avventure di Pechéte - Screenshot 1
Le Avventure di Pechéte - Screenshot 2
Le Avventure di Pechéte - Screenshot 3

Panoramica del gioco

Le Avventure di Pechéte è una raccolta di 7 storie interattive realizzate dai ragazzi delle scuole della Bassa Padovana e dei Colli Euganei per raccontare il territorio attraverso il medium del videogioco.

Scegli la visual novel che preferisci e segui le avventure di Pechéte tra viaggi nel tempo, oggetti perduti e misteri da risolvere!



Pechéte è il percorso di turismo scolastico esperienziale dedicato alle risorse identitarie del territorio e che unisce storia, arte, natura e tradizioni. L’idea è quella di coinvolgere le generazioni più giovani nel tracciare nuovi “percorsi” e disegnare una nuova “geografia” del proprio territorio utilizzando differenti discipline e linguaggi, come il documentario, la scrittura, il disegno, il teatro, il podcast audio e il videogame, per costruire strumenti concreti per la promozione turistica del territorio.



Pechéte deve il suo nome al protagonista di una nota leggenda rurale del sud della provincia di Padova, che lasciava delle piccole tracce – “pechéte” significa, infatti, “piccole orme” nel dialetto della Bassa padovana – lungo i corsi d’acqua del Bosco dei Lavacci dove amava girovagare a piedi nudi, sfuggendo al controllo della sua povera madre, per correre nei campi e giocare con gli altri bambini. Anche loro, quando non lo vedevano arrivare, lo cercavano, chiamando “Pechéte, Pechéte”. Ancora oggi, quando il vento muove le chiome degli alberi e accarezza l’erba, si può sentire in lontananza il richiamo “Pechéteee”.



Pechéte è uno dei tre modelli di turismo scolastico esperienziale – Veneti antichi, Turismo religioso e Pechéte – che coinvolgono gli alunni delle scuole e gli studenti degli istituti dell’area dei Colli Euganei e della Bassa Padovana in altrettanti percorsi dedicati allo studio del territorio e alla produzione di strumenti di promozione innovativi per stimolare il turismo rurale e di prossimità.



Pechéte è un'iniziativa del GAL Patavino nell’ambito del progetto #DaiColliall’Adige, finanziato dal fondo FEARS e da Fondazione Cariparo.



Hanno partecipato:



classi IV A e B Scuola primaria IC Montegrotto Terme



classi V A e B Scuola primaria IC Montegrotto Terme



classi V A e B Scuola primaria di Cartura, IC N. Tommaseo



classe II Scuola secondaria di primo grado di San Pietro Viminario, IC Tribano



classi II AE e IV AA IIS Jacopo da Montagnana



Progetto realizzato nell'anno scolastico 2021/22



Hanno collaborato:



Francesca Zanardo, Matteo Mingardo, Andrea Dresseno, Stefano Caselli, Francesco Berton, Silvia Raimondi, Sabina Magro, Valentina Pagetta.

Sviluppatore
Progetto Pechéte
Data di aggiornamento
Lug 22, 2022
Data di pubblicazione
Lug 22, 2022
Prezzo
Gratis

Sviluppatore

Altri giochi di Progetto Pechéte
Accettare i cookie di Skich su questo browser?

Skich utilizza cookie e tecnologie simili per fornire, migliorare, mantenere la sicurezza e analizzare i propri servizi. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie e dei cookie di terze parti previsto dalla Politica sui cookie.