GamesSardoo
Sardoo - Screenshot 1
Sardoo - Screenshot 2
Sardoo - Screenshot 3
Sardoo - Screenshot 4

Aperçu du jeu

Chi lavora nella didattica sa che il miglior modo per imparare una lingua è parlarla spesso, e in tal senso il gioco è un grande aiuto.

Sardoo nasce per questo, ovvero per divertirsi imparando parole nuove e espandendo la conoscenza della nostra lingua.



Sardoo si può usare ovunque: a scuola, con gli amici, in casa, nella spiaggia d’estate. Può giocare chi già conosce bene il Sardo, ma anche chi lo sta ancora imparando. Inoltre, Sardoo ci fa capire come il Sardo sia uno e uno soltanto, e che nonostante esistano piccole differenze di pronuncia e di lessico come per qualsiasi lingua viva, tutti devono scrivere allo stesso modo.



Giocare è molto facile: devi far capire una parola al tuo compagno o ai tuoi compagni, senza nominare le parole proibite. Devi parlare tanto in Sardo, e non devi: parlare in Italiano; menzionare le parole proibite; indicare; imitare.



Per scrivere, Sardoo segue per lo più l’esperimento Limba Sarda Comuna (LSC). Non temere, non è difficile: lo scritto e il parlato non sono la stessa cosa! Per coloro che si lamentano della LSC: Sardoo cerca di favorire l’apprezzamento di una grafia comune scrivendo tutte le prostetiche e utilizzando molti geosinonimi, includendone alcuni tipici della Sardegna meridionale lasciati fuori dalla LSC (es. àcua/abba e altri).



---



Chie traballat in sa didàtica ischit ca sa mègius manera pro imparare una lìngua est a dda chistionare meda, e su giogu est unu agiudu mannu. Sardoo naschet po cussu, est a nare po s'ispassiare imparende faeddos noos e connoschende mègius sa limba nostra.



Sardoo si podet imperare in totue: in s'iscola, cun is amigos, in domu, in sa pràgia in s'istadiale. Podet giogare chini ischit su Sardu bene meda giai, paris a chie megat de ddu imparare galu. In prus, Sardoo nos amostrat ca su Sardu est unu e unu isceti, e chi mancari cun piticas diferèntzias de pronùntzia e lèssicu che totu is lìnguas bias, totus depent iscrìere in sa pròpiu manera.



A giogare est discansosu meda: depes fàere cumprèndere una paràula a su compàngiu o is cumpàngios tuos, sena de arrenomenare is paràulas proibidas. Depes chistionare meda in Sardu, e no depes: faeddare in Italianu; mentovare is faeddos proibidos; inditare; istòrchere.



Po iscìere, Sardoo sighit po s’in prus s’esperimentu Limba Sarda Comuna(LSC). No timas, ca no est turmentosu: iscritu no bolet nare chi si nerat aici! Po is chi si chèsciant de sa LSC: Sardoo agiudat s’agradessimentu de una grafia comuna iscriende totu is prostèticas e imperende geosinònimos medas, finas unos cantos de Cabu de Bàsciu lassados a foras de sa LSC (es. àcua/abba e àteros).

Développeur
Sardoo.org
Date de mise à jour
Août 26, 2019
Date de sortie
Juil. 23, 2019
Prix
Gratuit

Développeur

Plus de jeux par Sardoo.org
Accepter les cookies de Skich sur ce navigateur ?

Skich utilise des cookies et des technologies similaires pour fournir, améliorer, sécuriser et analyser ses services. En cliquant sur « Tout accepter », vous acceptez de nous permettre d'utiliser nos propres cookies et ceux de tiers conformément à notre Politique de cookies.