GamesPeer To Peer Players
Peer To Peer Players - Screenshot 1
Peer To Peer Players - Screenshot 2
Peer To Peer Players - Screenshot 3
Peer To Peer Players - Screenshot 4

Aperçu du jeu

PEER TO PEER PLAYERS è un gioco di carte a scelte multiple in cui devi compiere decisioni che condizionano lo svolgimento e il finale della tua partita.

Il gioco ti catapulta nella vita di uno studente di scuola superiore di secondo grado e in tutte quelle situazioni di vita quotidiana che possono svolgersi nell’arco di un'intera settimana: le scelte che compirai ti porteranno ad affrontare numerose tematiche e centinaia di alternative diverse ti costringeranno a prendere decisioni a volte molto complicate. Così affronterai i sette giorni della settimana, divisi in tre fasi, mattina-pomeriggio-sera, e affronterai scelte e circostanze, ognuna delle quali influirà su cinque parametri comportamentali, che determinano la tua sopravvivenza: la salute, l’intelligenza, lo svago, la socialità, la correttezza.



Non di rado incontrerai imprevisti, bivi, interrogativi e richieste d’aiuto che ti potranno ostacolare o aiutare nella tua esperienza.

Sono le scelte che compirai a determinare il tuo carattere!





IL PROGETTO, LE TEMATICHE E GLI ASPETTI EDUCATIVI



PEER TO PEER PLAYERS è un progetto nato con lo scopo di promuovere il benessere psico-sociale dei giovani e favorire il supporto tra pari, in particolare per contrastare l’uso scorretto del web e l’uso di sostanze psicoattive reperite tramite il web.



Il progetto associato alla app di gioco ha permesso di avviare un servizio di peer-counseling presso due istituti scolastici della città di Palermo, di realizzare una ricerca sull’uso responsabile del web e sui rischi derivati dall’accesso a siti pericolosi e dall’uso di sostanze psicoattive e di portare avanti decine di giornate informative presso le scuole della città di Palermo; ha avviato un concorso di idee, rivolto agli studenti delle scuole superiori di secondo grado della città di Palermo, per la realizzazione di questa app di gioco per smartphone e tablet, affinché studenti coetanei del territorio cittadino, possano supportarsi a vicenda, in un’ottica di fiducia e rispetto reciproco, e compiere scelte consapevoli e responsabili per la loro salute.





CARATTERISTICHE



Gioco di carte decisionale con scelte multiple;

7 giornate;

Carte speciali;

Carte quiz;

Achievements;

Voce fuoricampo dei testi e delle opzioni ad essi associati;

Oltre 90 minuti di gioco.



Il gioco è stato testato su soggetti ipovedenti affetti da acromatopsia congenita con acuità visiva ridotta a 1/20 per occhio.





CREDITI



PEER TO PEER PLAYERS è un progetto coordinato da CESIE in collaborazione con l’Associazione Identità Sviluppo Integrazione (I.S.I.) Onlus, l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione, l’Istituto Magistrale Statale “Regina Margherita” di Palermo, il Liceo Scientifico Statale “Benedetto Croce” di Palermo.



Gioco sviluppato da Sylphe labs s.r.l.



Il progetto è stato realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Antidroga, Avviso pubblico - Prevenzione e contrasto al disagio giovanile. I contenuti di questa app sono di sola responsabilità dei partner del progetto PEER TO PEER PLAYERS.

Développeur
CESIE
Date de mise à jour
Déc. 20, 2019
Date de sortie
Déc. 20, 2019
Prix
Gratuit

Développeur

Plus de jeux par CESIE
Accepter les cookies de Skich sur ce navigateur ?

Skich utilise des cookies et des technologies similaires pour fournir, améliorer, sécuriser et analyser ses services. En cliquant sur « Tout accepter », vous acceptez de nous permettre d'utiliser nos propres cookies et ceux de tiers conformément à notre Politique de cookies.